Cosa è un Impianto a Biomassa?
Un impianto di riscaldamento a biomassa è un sistema che utilizza materiali biologici come legno, scarti agricoli o pellet per generare calore.
Durante la combustione controllata di questi materiali in una caldaia o un forno specializzato, si produce energia termica.
Questo calore può essere distribuito attraverso radiatori o tubature per riscaldare edifici residenziali, commerciali e industriali oppure tramite stufe e caminetti per riscaldare una zona della casa.
Poiché la biomassa emette quantità di anidride carbonica simili a quelle assorbite dalle piante, l’equilibrio delle emissioni di carbonio può essere mantenuto.
Gli impianti a biomassa sono considerati opzioni più sostenibili rispetto ai combustibili fossili poiché possono ridurre le emissioni di gas serra e la dipendenza da fonti non rinnovabili.
Caldaie a Biomassa
Una caldaia a biomassa che utilizza legna e pellet funziona attraverso un processo di combustione controllata.
La caldaia è progettata per accogliere i materiali di biomassa, come legna o pellet, all’interno di una camera di combustione. Questi materiali vengono bruciati in presenza di ossigeno, generando calore.
Il calore così prodotto durante la combustione viene trasferito all’acqua contenuta nella caldaia, riscaldandola.
L’acqua calda viene quindi circolata attraverso un sistema di tubature e radiatori o tramite un sistema di riscaldamento a pavimento, diffondendo il calore all’interno dell’edificio.
La caldaia a biomassa è dotata di controlli e regolazioni che permettono di gestire il processo di combustione e la quantità di aria fornita al fuoco.
Tale aspetto consente di mantenere la combustione efficiente e di controllare la produzione di calore in base alle esigenze termiche dell’edificio. Inoltre, alcune caldaie sono in grado di adattarsi automaticamente al tipo di biomassa utilizzata, come legna o pellet, per ottimizzare le prestazioni.
Stufe
La stufa è uno uno strumento di riscaldamento che L’idraulico Fochesato srl propone con due tipi di conbustibili: pellet e legna
Stufa a Pellet
La stufa a pellet è un apparecchio di riscaldamento che utilizza il pellet come combustibile per produrre il calore.
Il pellet è un combustibile naturale. La produzione del pellet avviene dagli scarti del legno che, con adeguate lavorazioni, vengono trasformati in piccoli cilindretti che sono costituiti da minuscoli frammenti di legno compressati.
Stufa a Legna
Le stufe a legna sono, nei tempi moderni, l’evoluzione più efficiente del caminetto con cui una volta si scaldavano le stanze. Le moderne stufe a legno hanno una valvola d’ingresso per l’aria, così la fiamma brucia in modo controllato e si può regolare la combustione: la si può rallentare come pure aumentare in funzione dei valori impostati e, non da trascurare, recupera l’energia per per trasformarla in calore ambiente.
Caminetti
I caminetti da parete si insersicono molto bene in qualsiasi arredamento. Hanno la caratteristica di non essere ingrombanti e di dare un grande senso di calore all’ambiente.
Sono efficienti e hanno un grande potere di riscaldare l’ambiente dove sono installati. Funzionano ad energia elettrica.