Skip to main content

Costruire una piscina interrata è un sogno che molti desiderano realizzare. Tuttavia, prima di immergersi in questo progetto entusiasmante, è fondamentale comprendere le autorizzazioni necessarie, i lavori costruttivi da affrontare e gli impianti idraulici da installare. Cerchiamo di esplorare, passo dopo passo, ciò che occorre per realizzare una piscina interrata di successo, inclusi i trattamenti necessari per mantenere l’acqua cristallina.

Autorizzazioni Necessarie: Prima di iniziare la costruzione di una piscina interrata, è essenziale ottenere le autorizzazioni richieste dalle autorità locali. Solitamente, queste autorizzazioni riguardano aspetti come zonizzazione, pianificazione urbana e regolamenti edilizi. Un permesso edilizio è spesso obbligatorio e può richiedere un certo periodo di tempo per essere ottenuto. Collaborare con un architetto o un professionista edile può semplificare il processo di ottenimento delle autorizzazioni.

Lavori di Costruzione:

  1. Scavo: Il primo passo è lo scavo del terreno per creare la buca della piscina. È fondamentale mantenere le dimensioni e le proporzioni previste dal progetto.
  2. Struttura: Una volta completato lo scavo, si procede con la costruzione della struttura della piscina. Questa può essere realizzata in calcestruzzo armato, acciaio zincato o altri materiali resistenti all’acqua.
  3. Rivestimento: Il rivestimento interno della piscina è cruciale per prevenire perdite d’acqua. Le opzioni includono liner in PVC, piastrelle di ceramica o finiture in vetroresina.
  4. Pavimentazione: Attorno alla piscina, è necessario un pavimento antiscivolo e drenante. Il pavimento può essere in piastrelle speciali per esterni, cemento stampato o legno trattato.

Impianti Idraulici e Trattamento dell’Acqua:

  1. Filtrazione: Un sistema di filtrazione adatto è fondamentale per mantenere l’acqua pulita e cristallina. Si consiglia un filtro a sabbia o a cartuccia, dimensionato in base alle dimensioni della piscina.
  2. Pompe: Le pompe circolano l’acqua attraverso il sistema di filtrazione e assicurano una distribuzione uniforme dei prodotti chimici.
  3. Trattamento Chimico: Il trattamento dell’acqua con prodotti chimici come il cloro è essenziale per eliminare batteri e alghe. L’equilibrio chimico va monitorato attentamente per garantire l’igiene e il comfort degli utenti.
  4. Sistema di Riscaldamento: Se si desidera prolungare la stagione di utilizzo, è possibile installare un sistema di riscaldamento dell’acqua. Questo può essere basato su scambiatori di calore, pompe di calore o pannelli solari termici.

 

La costruzione di una piscina interrata, quindi, richiede attenzione ai dettagli e conformità alle normative locali.

Le autorizzazioni, i lavori di costruzione e gli impianti idraulici, inclusi quelli per il trattamento dell’acqua, sono fasi cruciali per garantire una piscina sicura e funzionale.

Mantenere l’equilibrio chimico dell’acqua assicura un’esperienza di nuoto piacevole e duratura.

Ricorda sempre di affidarti a professionisti esperti per un risultato ottimale.

L' Idraulico Fochesato
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.